Il segreto della Rugiada

vuoto

Prefazione di S.E. Mons. Giuseppe Satriano

  
Il segreto della Rugiada  nell’impronunciabile soffio di
DIO

I segreti ci intrigano, ci affascinano, ci prendono ma… che cos’è un segreto?
La parola stessa lo rivela. Segreto è ciò che viene scelto con cura e poi messo da parte, non per essere scartato, ma al contrario per essere più gelosamente custodito. Un segreto ha il potere di rendere esclusiva una relazione. È come un mastice di intimità, un sigillo di confidenza che unisce chi lo condivide in un’unica alleanza di protezione.


Il segreto ci riporta sui sentieri della nostra infanzia, quando nella complicità tenera e innocente ci si spifferava la vita e le sue prime meravigliose scoperte, lontani dalle logiche dei grandi. Ah, quante cose i grandi non possono capire perché, come scrive Antoine de Saint-Exupery ne Il Piccolo Principe, «tutti i grandi sono stati bambini una volta, ma pochi di essi se lo ricordano».

 

Santa Fizzarotti Selvaggi, in queste pagine, mostra di essere una donna adulta che ricorda molto bene di essere stata bambina e che, soprattutto, sa ritrovare nella poesia la via dell’innocenza originaria.


Nel leggere i suoi versi, ci si ritrova immersi in un mondo di bellezza e di armonia, dove la natura diventa l’ispirazione per esprimere le emozioni più profonde dell’anima. Come un fiore che sboccia al mattino, queste poesie ci invitano ad aprire il cuore e la mente, per cogliere l’essenza del mistero che ci avvolge.


L’autrice ci regala uno scrigno di parole, immagini e sensazioni che ci invitano a scoprire la grazia che si cela nel quotidiano, il divino eterno che si annida nella fugacità dell’esperienza umana.


È un viaggio nel quale, sotto i nostri occhi, scorrono temi quali l’amore, la speranza, la fede, la gioia, il dolore. Ogni poesia è proprio come una goccia di rugiada, una piccola stilla nella quale si riflette una più grande visione del mondo, che ci fa sentire parte di una realtà più vasta e ci affratella a ciascun essere vivente. La rugiada, infatti, metafora divina della trasparenza, cela un’essenza misteriosa e fugace che permea tutta la vita.


Scorrendo questi versi, risaliamo la corrente della frenesia dell’esistenza per riscoprire le nostre sorgenti, le fondamenta della nostra identità di creature e, come un canto di preghiera, veniamo invitati a elevare lo spirito verso l’alto. Questo, infatti, è il segreto che desidero rivelarvi: anche nelle parole e nelle realtà più laiche e, apparentemente, più lontane dal sacro, si può scorgere l’ineffabile presenza di Dio.


Intraprendiamo, dunque, insieme la ricerca del segreto della rugiada, abbeverando alle poesie di Santa Fizzarotti Selvaggi il nostro cuore assetato che attende sempre di germogliare.

S.E. Mons. Giuseppe Satriano
Arcivescovo di Bari-Bitonto

Scheda bibliografica
Autore Santa Fizzarotti Selvaggi 
Titolo

Il segreto della Rugiada nell’impronunciabile soffio di DIO

Editore Gagliano Edizioni
Prezzo 22,00 €
data pub.

Luglio 2023

ISBN 978-88-99364-83-0
In vendita presso:
Disponibile presso la Libreria Emmaus di Conversano
vuoto

Mostra posizione