Guida
Conversano Città d'Arte
vuoto
Descrizione
  
Conversano Città d'Arte Guida

Dalle origini antichissime, Norba vede iniziare il suo cam-mino sin dall’età del ferro e poi attraversare l’Impero Romano con la sua caduta, rinasce come Cupersano in periodo feudale, quando quella contea, la più importante di Puglia, si estende da Castellana a Polignano a Mare sino alle porte di Brindisi e Nardò. Dai Peuceti al “Guercio delle Puglie”. Una storia che a Conversano si respira ancora oggi e che spesso si in-treccia a racconti fra il verosimile e la leggenda.


Vsitate Conversano con gli occhi dello storico, cercando i segni ancora visibili del suo passato. Scoprite, passo dopo passo, vicolo dopo vicolo, l’architettura del borgo con i suoi palazzi storici. Passeggiate fra le costruzioni religiose e, ancora, provate a immaginare la vita che si svolgeva qui in epoca preistorica. E, se vi affascina la natura, c’è un itinerario che non dovreste perdere, quello naturalistico che vi porterà fra chiese ru-pestri, laghi e doline.

 

L'identità di questa terra si specchia nelle sue tradizioni, molte ancora vive e altre, purtroppo, scomparse ma rima-ste perenni nei ricordi di quei bambini oramai imbiancati dal tempo.
Nelle tradizioni c’è l’identità del luogo e dei suoi abitanti.

 

Vi portiamo nella Conversano dei sapori e dei profumi. Siamo felici di svelarvi la città partendo dai suoi piatti tipici, quelli che da secoli resistono al tempo e tornano n tavola.
Preparatevi ad una Conversano da gustare, con tutti i sensi. 

 

Scheda bibliografica
Autore Antonio Fanizzi e Rossana Paolillo
Titolo Conversano Città d'Arte
Editore Mario Adda Editore
Prezzo 15.00€
ISBN 9788867177097
data pub. maggio 2024
In vendita presso:
a richiesta in tutte le librerie - www.addaeditore.it

Mostra posizione