Animanojana
vuoto
Recensione
  
La storia di un teatro in Puglia

Vito Didonna, è da anni presente sulla scena politica e culturale del nostro paese. Assessore alla cultura negli anni '70, come responsabile del Gruppo d'Impegno Civico ha promosso ricerche storiche e fotografiche sugli edifici rurali, religiosi e civili nel nostro territorio. Ha collaborato al settimanale "Il Crivello" di Saverio Abbruzzese.

Nel 2005, dopo anni di ricerche, ha pubblicato "Le Carte Bruciate", raccolta di documenti, sulla peste di Noja. Quest'anno propone finalmente un lavoro di puntigliosa indagine sulla storia del teatro cittadino con un congruo numero di documenti originali, dal 1831 al 1976.

C'è in questo libro un percorso orientato, compatto sui temi e motivi anche di cronaca quotidiana che, in tanti e tanti anni, hanno accompagnato la vita del nostro Teatro e, nel contempo, filtrata dalla scrittura, una espansione di emozioni che vengono fuori dall'analisi stessa, meticolosa e talvolta accorata, della "documentazione" che l'Autore ha raccolto con la certezza di risvegliare molteplici interpretazioni e/o giustificazioni per tanti "perché", ancor oggi, un "luogo della memoria", uno dei pochi per noi nojani, non è stato ancora recuperato.

Del resto Vito Didonna fa parte di quegli studiosi che hanno tutte le carte in regola e gli strumenti culturali per farci comprendere, con l'ausilio stesso di "documenti" che la storia, anche quella di un teatro, va indagata non per curiosità - come affermava lo storico Gabriele Pepe - ma per spiegarsi il mondo nel quale viviamo e nel quale vogliamo operare... e, aggiungo io, poter ritrovare le nostre radici.

Un libro da leggere, questo, da rileggere e da conservare per successive riflessioni anche in comunione con il tempo presente e, per un attimo, forse poter cogliere il fascino della contemplazione idealizzata del passato e, con esso le nostre stesse radici.

 

Rosa Didonna
Scheda bibliografica
vuoto
Autore Vito Didonna
Titolo Animanojana
Editore Grafica 2P s.n.c. Noicàttaro
Prezzo s.p.i.
data pub. novembre 2006
In vendita presso:
tel. 080.4745480 cell. 392.5414875
vuoto

Mostra posizione