La Cattedrale di Conversano - guida breve
vuoto
Presentazione di Don Felice Di Palma 
    
La Cattedrale di Conversano - guida breve
NQ6
Nuovi Quaderni dell'Archivio Biblioteca Museo Capitolare

Il primo impegno importante, dal punto di vista dei restauri, che ho trovato quando sono stato designato Arciprete di questa cattedrale nel 2010 sono stati proprio i lavori alla nostra Basilica.

Erano fermi da qualche tempo e la comunità reclamava la possibilità, e direi il diritto, a celebrare e vivere in pieno questo luogo di culto così fondamentale per la vita cittadina.

Ho avvertito subito mia questa responsabilità, come pastore e vicario della comunità e non mi ha spaventato l’impegno che intravedevo gravoso per il sostegno di Mons. Padovano, prima, e Mons. Favale, dopo, che mai hanno fatto mancare il loro appoggio, corroborati dall’instancabile opera del vicario Mons. Fusillo che ha seguito l’intera vicenda.

Non sono certo mancati momenti di sconforto, di dubbio, ma la riapertura al culto voluta da mons. Padovano il 11 febbraio 2012, in occasione del suo 25° di episcopato, ha dato certezza nella sua conclusione; e con questo volume si corona l’insieme dove, come giusto, l’intervento va inteso non solo come opere materiali ma anche come valorizzazione e divulgazione di quanto fatto; occasione di nuova conoscenza del monumento e della sua storia.

La mia frequentazione del cantiere mi porta a ringraziare per la cura esecutiva un po’ tutti, dai tecnici gli architetti Gerardo Melillo, Pasquale Lovecchio e Francesco Dicarlo, all’Ufficio Tecnico della Curia nella persona dell’ingegnere Giovanni Pinto e dell’ingegnere Pietro D’Onghia, alle varie imprese e non voglio certo dimenticare gli operai che di fatto hanno operato, con cura e amore, su ogni singola pietra della nostra Cattedrale per restituircela così come oggi l’ammiriamo.

Mancano ancora alcuni tasselli all'insieme, i portali laterali di via Lamberti e il pulpito, ma confido che la divina provvidenza ed i benefattori non faranno mancare, come non lo hanno fatto in questi anni, il loro sostegno materiale. Un grazie particolare rivolgo alla soprintendenza ai beni archittettonici ed artistici nelle persone dell’architetto Emilia Pellegrino e della dottoressa Antonella Di Marzo per la loro attenzione, competenza e professionalità nell’accompagnarci in questo delicato momento.

Un grazie particolare all’arch. Francesco Dicarlo la cui amicizia e collaborazione nei restauri e pubblicazioni risale a quasi trent’anni, da quando ero arciprete a Rutigliano.

Un grazie particolare anche a don Giuseppe Goffredo, economo della Diocesi, nonché Vice Parroco della Cattedrale, per la sua collaborazione e partecipazione alle vicende che hanno riguardato l’intero restauro.

Sono sicuro che questo volume oltre a far conoscere i restauri eseguiti contribuirà alla conoscenza di questo patrimonio di fede, arte e cultura.

Don Felice Di Palma
Arciprete della cattedrale
 
Scheda bibliografica
vuoto
A cura di Francesco Dicarlo
Autori Rosaria Colaleo, Francesco Dicarlo, Angelo Fanelli, Felicia Laviola, Pasquale Lovecchio, Gerardo Milillo, Giovanni Pinto
Titolo La Cattedrale di Conversano - guida breve
Editore Edizioni A.B.M.C.
Prezzo € s.p.i.
data pub. maggio 2017
In vendita presso: Basilica cattedrale Conversano
vuoto

Mostra posizione