Petrosino Leonardo

Note biografiche dell'autore
   
Leonardo Petrosino
Nato a Noicattaro il 1958, 
laureato Architetto - Firenze nel 1984.
Specialista in Beni Architettonici
e del Paesaggio alla 
Sapienza, Roma.

LEONARDO PETROSINO, è architetto libero professionista dal 1985 e nel 1996 frequenta il I corso di Specializzazione in Conservazione dei Beni Architettonici Ecclesiastico presso l'Arcivescovado di Padova, negli anni 1999-2006 è sussidiario alla didattica al corso di Laboratorio di Restauro, tenuto dal prof. C. Feiffer, presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Roma Tre, nel 2012 è Specialista in Beni Architettonici e del Paesaggio per lo studio e il restauro dei monumenti presso l'Università Sapienza in Roma..
L'esperienza acquisita nell'attività professionale, rivolta per lo più al progetto di conservazione sull'edilizia storica, lo hanno indirizzato a ricercare i materiali e le tecniche della tradizione costruttiva storica nella lettura dei documenti d'archivio, a volte inediti ed in grado di aiutare la comprensione del Bene Architettonico. In tal senso, i restauri condotti a Noicattaro alla fontana ornamentale Le testuggini in via Oberdan, alla Torre oraria in piazza Umberto I, al portale e del basolato nel cortile interno al Palazzo Antonelli in via Carmine, a Triggiano al dipinto sul catino absidale e sulle decorazioni murali degli interni della chiesa di San Giuseppe, a Conversano alla predella dell’altare maggiore della chiesa di San Francesco d’Assisi, ad Acquaviva delle Fonti all’interno del Palazzo De Mari, l’interno della torre meridionale in piazza Mercato, a Casamassima al piano terreno dell’ala meridionale del Monastero di Santa Chiara in via Scesciola.
Tutto questo ha consentito di pubblicare alcuni scritti: Una settecentesca testimonianza storico-artistica di Noicattaro: l’emblema dei Padri Custodi di Terra Santa, in F. Dipierro, I ricordi e le testimonianze storiche di devozione religiosa, Noicattaro 2014 pp.63-70; L’architettura della chiesa di San Giorgio a Locorotondo. I richiami napoletani al Vanvitelli e al Gioffredo, in rivista Locorotondo, Locorotondo dic. 2014 pp.63-70; Alla ricerca di collegamenti tra il palazzo marchesale dei Perez. Navarrete e la grotta cavata della Cantina spagnola mediante la ricostruzione cartografica di Laterza, in R. Bongermino (a cura di), “La cantina spagnola di Laterza” i Perez Navarrete feudatari e il Viceregno spagnolo, Galatina 2013 pp.481-500; Prime opere urbanistiche ed igienico-sanitarie a Noicattaro dopo l’Unità d’Italia, in D. Donofrio Del Vecchio (a cura di). Arte cultura società nell’Ottocento Meridionale, Studi per i venticinque anni di fondazione del Centro Ricerche di Studi religiosi in Puglia, Bari 2013 pp.453-462; L’architettura di Giuseppe Gimma nella Chiesa di San Giorgio a Locorotondo in Terra di Bari, in rivista I Beni Culturali, Viterbo anno XX n.1 genn-febbr 2012 pp.49-56; La Chiesa Madre di Fasano, ricognizione storica e costruttiva attraverso i documenti e regesto di documenti inediti, in A. Latorre (a cura di), Il Faso e, l’Agnello, dal Tardo-Rinascimento all’Età Contemporanea, Fasano 2012 pp.133-173; Carlo Fasano, esecutore (e non solo) del progetto dell'architetto Gimma nella ricostruzione della Chiesa Madre di Locorotondo in D. Donofrio Del Vecchio (a cura di), La Puglia dalle esperienze giacobine alla seconda Restaurazione borbonica Foggia 2011; Il settecentesco palazzo-villa Antonelli a Noicattaro: la presenza di Giuseppe Gimma e Vincenzo Ruffo, in M. Fagiolo (a cura di), Sistema delle residenze nobiliari nell'Italia meridionale, Roma 2009 pp. 172-179, L'intervento di Giuseppe Gimma nella Chiesa Madre di Grumo (1809-1817). Letture delle perizie di stima, in M. Pasculli Ferrara, M. Saccente (a cura di), Grumo Appula tra storia ed arte, Fasano 2009 pp. 393-406; Un Palazzo tardo-barocco di fine Settecento in V. Didonna, I Misteri di Palazzo Santoro, Storie di Palazzi e famiglie a Noicattaro nell'800, Noicattaro 2008, pp. I72-179; Analisi tecnica - testimoniale da alcune immagini storiche del complesso della cattedrale in C. Petrarota, Il sistema delle residenze vescovili e seminari in Puglia. Un caso particolare: La città di Bitonto (sec. XVII e XVIII), Bari 2007 pp.38-39; e La presenza dell'architetto Giuseppe Gimma a Conversano: il rinnovamento del Palazzo del primicerio G. Biaggio Accolti-Gil in M. Pasculli Ferrara, D. Donofrio Del Vecchio (a cura di), Angeli Stemmi Confraternite Arte. Fasano 2007, pp.343-364.

 

Note biografiche dettate dall'autore
 

Mostra posizione